Molte sostanze contribuiscono al corretto funzionamento dellearticolazioni e dei tendini. In particolare:
L’azione degli
integratori

Cartilagine
La cartilagine è un tessuto connettivo presente in diverse parti del corpo ed è molto elastica e flessibile. La cartilagine è specializzata nella funzione di sostegno, riveste le estremità delle ossa con la funzione di proteggere le articolazioni dagli attriti che si sviluppano durante i movimenti, è estremamente resistente alla trazione/pressione e ha la capacità di deformarsi.
Vitamina C
Azione: Contribuisce alla normale formazione del collagene, proteina importante che interviene nella normale funzione di ossa e cartilagine.
Glucosamina cloridrato e condroitin solfato
Azione: Elementi utili per mantenere le cartilagini in salute.
Collagene di tipo II
Azione: Fornisce gli elementi utili per la sintesi della cartilagine.

Muscolo
Il muscolo è un tessuto composto da particolari fibre (fibre muscolari) dotate di capacità contrattile. All’interno dell’organismo umano si distinguono due grandi tipologie di muscoli: la muscolatura striata, detta anche “rossa” o volontaria, regolata dalla volontà del soggetto, e la muscolatura liscia, detta anche “bianca” o involontaria, la cui attività contrattile è autonoma e indipendente.
Vitamina D
Azione: Contribuisce a mantenere una normale funzione muscolare.
Calcio
Azione: Contribuisce a mantenere una normale funzione muscolare.

Ossa
Le ossa sono una forma estremamente specializzata di tessuto connettivo di sostegno fortemente mineralizzato, caratterizzato da durezza e resistenza meccanica.
Calcio
Azione: Contribuisce a ridurre la perdita di minerale osseo nelle donne in post-menopausa. Contribuisce a mantenere ossa normali.
Vitamina D
Azione: Contribuisce a mantenere normali livelli di calcio nel sangue favorendone l’assorbimento a livello osseo. Contribuisce a mantenere ossa normali.
Vitamina C
Azione: Contribuisce alla normale formazione del collagene, proteina importante che interviene nella normale funzione di ossa e cartilagine.

Tendine
I tendini sono delle strutture fibrose che collegano i muscoli alle ossa, consentendo all’apparato contrattile di svolgere le sue funzioni. I tendini sono poco vascolarizzati e sono formati da due sostanze: il collagene e l’elastina e svolgono una funzione importantissima perché trasmettono la forza esercitata dai muscoli alle strutture a cui sono connessi e, per sopportare tutte le sollecitazioni, sono molto resistenti e poco elastici.
Vitamina C
Azione: Contribuisce alla normale formazione del collagene ed ha attività antiossidante.
Collagene di tipo I
Azione: Comprende gran parte della struttura.
Mucopolisaccaridi
Azione: Costituenti fisiologici del tendine, aiutano a conferire alle fibre tendinee una struttura regolare ed ordinata, migliorandone le prestazioni meccaniche.
Manganese
Azione: Contribuisce alla normale formazione del tessuto connettivo.
Pycnogenol®
Azione: Estratto secco di Pino Marittimo francese, svolge un’azione protettiva dallo stress ossidativo sulle strutture cellulari, grazie alla sua azione antiossidante.

Dalla ricerca scientifica
Fidia è un’azienda farmaceutica impegnata su scala globale nella ricerca e sviluppo di soluzioni per la salute e il benessere articolare.
L’obiettivo di Fidia è proporre soluzioni innovative e diversificate, in grado di rispondere adeguatamente a problematiche molto diffuse e con un elevato impatto sociale, legate anche all’invecchiamento progressivo della popolazione.
La Ricerca Fidia ha studiato e testato una linea completa di integratori specifici per ossa, cartilagini, tendini e muscoli che aiutano a mantenere:
• una normale architettura ossea
• un normale tono muscolare
• una normale struttura della cartilagine
• una buona elasticità tendinea
Le informazioni presenti in questa sezione sono destinate esclusivamente ad operatori professionali sanitari.
Sei uno specialista
della salute?

Approfondisci le evidenze scientifiche sui componenti essenziali per le articolazioni.
Le informazioni presenti in questa sezione sono destinate esclusivamente ad operatori professionali sanitari